IT: Sono nato in Alsazia (Francia) da genitori immigrati italiani (Friuli Venzia Giulia) nel 1962, tutte due terre di confini che mi hanno dato da sempre il senso di essere profondamente europeo ed anche mediterraneo.

UN PERCORSO CREATIVO - UN PARCOURS CRÉATIF

UN PERCORSO CREATIVO - UN PARCOURS CRÉATIF

IT: Musica, radio e gazzetta locale, infanteria e musica militare, tiratore scelto, marmista, incisore su pietra, progettista illuminotecnico, agente di commercio, fondatore e dirigente di un’agenzia generale commerciale internazionale, designer, direzione artistica, marketing, consulenza, arte, progetti con architetti e gruppi alberghieri, illuminazione di castelli, co-organizzazione e partecipazione a fiere (Lumières Paris, Light & Building Frankfort, Euroluce Milan, Abitare il Tempo Verona, Batimat Casablanca, Hopital Expo Paris), mostre d’arte…

FR: Musique, radio et gazette locales, infanterie et musique militaire, tireur d’élite, marbrier, graveur sur pierre, agent commercial, lighting designer, fondateur et dirigeant d’une agence générale commerciale internationale, designer, direction artistique, marketing, conseil, art, projets avec des architectes et groupes hôteliers, éclairage de châteaux, co-organisation et participation à des foires internationales (Lumières Paris, Light & Building Frankfort, Euroluce Milan, Abitare il Tempo Verona, Batimat Casablanca, Hopital Expo Paris), expositions.

1974: Inizio del mio percorso musicale. Solfeggio, poi sassofono alto e più tardi anche soprano. 3 anni nell’accademia della Musica Munipale di Cernay, poi 3 anni al Conservatorio Nazionale di Musica di Mulhouse. Musicista nella « Musica Munipale di Cernay » (50 musicisti) dal 1977 al 2002. Insegnamento del sassofono. Partecipazione a un Jazz Band e vari Quintett di Jazz e Musica Classica.

1981: Conseguimento della Maturità « E » (Scienza e Tecnologie). Matematiche, Fisica, Chimica, Disegno Industriale, Tecnologie di Lavorazione del Metallo.

1981: Inizio attività nell’azienda specializzata nel settore del marmo della mia famiglia in Francia.

1981-82: Durante l’attività nel marmo, formazione all’incisione su pietra a Diggione. Principale attività fino alla fine del 1987.

1983-1985: Creazione di una radio e una gazzetta locale. Animazione di trasmissioni. Redazione di articoli, creazione di messaggi pubblicitari e vendita.

1985: Servizio militare (dicembre 1984 a fine novembre 1985). 153° Regimento d’Infanteria a Mützig (vicino a Strasburgo). 2 mesi di classe, poi 10 mesi alla Musica Regionale. Formazione e conseguimento del diploma di Tiratore Scelto.

1987: Uscita dell’azienda di marmo per entrare nel settore dell’Illuminazione da agente di commercio. Formazione alla progettazione illuminotecnica presso l’A.F.E. (Association Francaise de l’Eclairage). Clienti e propetti: Elettricisti, uffici di progettazione elettrica, architetti, negozi. Collaborazione con un’importatore francese.

1990: Inizio collaborazione con un produttore italiano (Tre-T, Studio Italia Design) da importatore.

1990 e 1996: Nascita dei miei due figli.

1991: Inizio collaborazione con un’altro produttore italiano, Linea-Light, che è diventato il gruppo Linea-Light, con i brand I-Led e Traddel. Dopo un percorso di importazione, con l’apertura dei confini commerciali all’interno dell’Europa, sono diventato il loro agente generale per la Francia. Poi inizio 2009 ho ceduto a loro la mia agenzia che aveva 12 collaboratori, dipendenti e commerciali. Per Studio Italia Design mi dedicavo anche alla Germania, al Belgio, alla Svizzera e al Marocco. Questo percorso mi ha portato ad aiutare le aziende a trasformare la visione sui mercati potenziali, portandoli ad entrare nel mondo dell’architettura. Con Studio Italia Design ho creato dei modelli.

1992: Partecipazione in proprio alla fiera « Lumières Paris ».

2000 (Gennaio): Inizio della scrittura. Poesie e pensieri filosofici e spirituali.

2002 (Marzo): Pittura. Primi quadri. Da li non ho mai smesso di dippingere.

2004: Prima mostra di pittura a Colmar (Alsazia, Francia) in un negozio di Mobili da Design.

2004: Partecipazione con la mia agenzia alla fiera Batimat Marocco (Casablanca).

2005: Premio pittura dall’Ufficio Municipale della Cultura della Città di Colmar a Art’Expo. Quadro: Messaggi di Luce.

2006: Prima mostra personale in un luogo spirituale sconsacrato. Cappella Notre-Dame du Perpétuel Secours a Cernay Alsazia).

2010 (Dicembre) a 2012 (Gennaio): Mostra personale di 45 opere al Museo di Marrakech (Fondazione Benjelloun), piazza Ben Youssef a Marrakech.

2010-2012: Marketing nel settore del benessere e ayurveda. Gestione rapporto con laboratori italiani e certificazione Ecocert, creazione di cataloghi e comunicazione. Synaturelle, Arganiae, Bionatura e Oriental Wellness.

2011-2014: Consulenza e progettazione nel settore dell’illuminazione pubblica.

2014-2021: Agenzia, sviluppo rete commerciale, consulenza, marketing, creazione concetti e prodotti, marketing con AWG Lighting, Lucifero’s, Atena Lux e Nanoled Lighting. Nello specifico : Creazione brand Lux et Vinum, e sviluppo concetto Human Centric Lighting con Atena Lux. Direzione artistica nuovi cataloghi con Nanoled Lighting.

2016: Novembre. Primo viaggio e pellegrinaggio in Terra Santa (Gerusalemme, Qum Ran, Mar Morto, Gerico, Lago di Tiberiade, Haifa,…). Secondo viaggio in novembre 2018.

2017: Consulente presso Atena Lux / creazione del brand Lux & Vinum.

2018: Inaugurazione il 11 Novembre della Piazzetta per la Pace a Gueberschwihr in Francia (Alsazia), creata attorno alla scultura che ho realizzata con pietra della cava di Grès des Vosges locale. Un’evento ecumenico, organizzato all’occasione dell’armistizia della prima guerra mondiale. Il giorno prima ero ancora a Gerusalemme. un grande simbolo.

2018: Trasferimento in Umbria, sulle colline tra Assisi e Gualdo Tadino.

2019: Prima mostra ad Assisi. Le Logge, palazzo comunale, piazza del Comune.

2020: Consulenza per Nanoled Lighting (Tecnocavi Service srl) a Carpegna (PU). Da febbraio 2020 a Maggio 2021.

2020: Mostra ad Assisi. Le Logge, palazzo comunale, piazza del Comune.

2020: Mostra al Santuario dell’Arcangelo Michele a Monte Sant’Angelo in Puglia.

2021: Mostra ad Albenga (Savona). Cattedrale San Michele.

2021: Mostra ad Assisi. Palazzo comunale, piazza del Comune.

2022: Consulenza per Baccarat (Francia).

2022: Trasferimento a Nimis (UD, Friuli Venezia Giulia), territorio delle radici della mia famiglia.

2022/23: Mostra ad Aquileia, Piccola Pinacoteca.

Assisi, città di San Francesco

Assisi, città di San Francesco

Tre anni e mezzo della mia vita sulle terre di San Francesco per un’esperienza di vita e profonda trasformazione interiore. Mettere pace in sé stessi per essere rivolti al futuro.

La musica, essenziale...

La musica, essenziale...

La musica è presente nella mia vita sin da ragazzino. Mio padre e suo fratello sono entrambi musicisti. All’età di 11 anni cominciai a studiare il solfeggio, poi a 12 il sassofono nella scuola di musica municipale. Poi qualche anno al Conservatorio Nazionale di Musica di Mulhouse. Sono stato membro della Musique Municipale de Cernay per qualche decennio, e su questo percorso partecipazione a un Big Band, Quintett di Sassofoni, e in mezzo 10 mesi alla Musica Militare Regionale del 153°RI a Mutzig (Strasburgo) ormai sciolto.

Illuminazione, la Luce, una lunga storia

Illuminazione, la Luce, una lunga storia

Sono entrato nel mondo dell’illuminazione decorativa ed architetturale nel 1987. Volevo diventare un buon commerciale per poter vendere un giorno le mie proprie idee… Formazione all’Associazione Francese dell’Illuminazione (A.F.E.), agente tecnico-commerciale regionale fino al 1990. Poi iniziai a collaborare con aziende italiane delle provincie di Venezia e di Catelfranco: Studio Italia Design e Linea-Light, a chi cedetti la mia agenzia nel 2009. Tanti progetti con distributori ed architetti: alberghi, negozi, case, castelli, dighe, grotte. Poi creai lampade per Studio Italia Design, ormai Lodes. Dopo due anni di pausa, la luce ritorno a cercarmi per un periodo di 8 anni più dedicato alla ricerca di partner, alla consulenza e marketing, alla direzione artistica. La luce mi affascina sempre.

Il mio primo quadro, marzo 2002

Il mio primo quadro, marzo 2002

Un’evento maggiore della mia esistenza ha provocato il risveglio di un vulcano interiore, e sono andato a comprarmi la mia prima tela. A vent’anni di distanza, direi che attorno è il Padre Celeste, l’occhio è la Madre Divina in Cui tutto si manifesta, e la mano siamo noi, il figlio che nasce dalla volontà del Padre per manifestarSI sulla Terra, ognuno nella sua particolare identità e differenza.

"Chemin d'Art Sacré d'Alsace", estate 2009

"Chemin d'Art Sacré d'Alsace", estate 2009

 

Nel 2009 partecipai al « Chemin d’Art Sacré d’Alsace » (Cammino d’Arte Sacra d’Alsazia) che si svolge gni anno, dando ad 11 artisti la possibilità di esprimersi ciascuno in una chiesa romana. Il mio luogo d’esposizione è stato la Collegiale St Michel di Lautenbach-Zell. Tanta gratitudine !

Mostra al Museo di Marrakeh

Mostra al Museo di Marrakeh

Dal 10 dicembre 2010 al 5 gennaio 2012 ho presentato 45 opere al Museo di Marrakech, proprietà della Fondazione Benjelloun. Un’esperienza molto ricca d’un punto di vista umano. Nella mia attività dedicata all’illuminazione architetturale e decorativa, il Marocco è stato per 10 anni una destinazione che mi ha trasformato. Ho vissuto ecumenismo per il fatto di avere clienti e conoscenze musulmane ed ebraiche, partecipando a feste religiose ogni volta che si presentava. Tanta gratitudine a questo bellissimo paese !

Il muro di Berlino, una frase che dice tanto...o tutto ?

Il muro di Berlino, una frase che dice tanto...o tutto ?

« Tanta piccola gente che fanno tante piccole cose in tanti piccoli borghi possono cambiare la faccia del mondo ». Sono stato per la prima volta a Berlino in treno, e arrivavo da Amburgo, all’inizio degli anni 2000. Il contrasto delle due Germanie era ancora visibile. Quella volta pensavo che triste questi paesini molto in dietro. Ora, non so quanto avanti è il cosidetto « occidente ».

Pellegrinaggi in Terra Santa

Pellegrinaggi in Terra Santa

Sono stato due volte in pellegrinaggio in Terra Santa. Pellegrinaggi meravigliosi, totalmente nel cuore e raccolti in preghiera. La mia esistenza è ricca d’esperienze, ma non ho mai vissuto frammenti di vita cosi intensi e potenti come su questa Terra. Concentrandosi un’attimo, la presenza di Gesù è in ogni atomo. Ho avvuto l’impressione di camminare con Lui ad ogni istante. Cercavo una risposta; me L’ha data.

Mosaico, laboratorio a scuola

Mosaico, laboratorio a scuola

Anno scolastico 2004-2005, uno dei miei due figli è in quarta elementare. Con il maestro di scuola decidiamo di realizzare un mosaico collettivo nel quale ogni ragazzo ne realizzerebbe una parte specificamente sua. Tema: il Rispetto. Ci siamo trovati mezza giornata alla settimana per qualche mese. Abbiamo ricuperato piastrelle di tutti i colori, ed aiutato ogni ragazzo a trasformare il suo disegno in mosaico. Poi, abbiamo assemblato ed incollato tutto su 5 pannelli che si vedono in foto, e completato con pezzettini di piastrelle per farne un’unica opera. Gli ultimi giorni di realizzazione, mio padre, che è stato maestro piastrellista, e anche marmista, è venuto a darci una mano. Ci siamo ritrovati in 3 generazioni di Gervasi a lavorare sulla stessa opera. Ricordo forte.

Noi siamo un mosaico d’esperienze, d’emozioni. L’umanità è un mosaico di mosaici. Forse un giorno riusciremo a renderci conto di quanta bellezza c’è in mezzo a tutto questo, Terra inclusa !

Venezia,... arte, vetro, colori

Venezia,... arte, vetro, colori

Venezia fa parte dei luoghi singolari nella mia memoria. Ho iniziato a collaborare con aziende che hanno sede attorno Venezia nel 1990, cio che mi ha invitato e permesso di andarci spesso. Nell’ambito professionale dell’illuminazione e lampadari decorativi c’è stato il vetro di Murano, che mi ha sempre affascinato.

Poi, mi piace arrivare fino alla piazza San Marco seguendo le indicazioni o in vaporetto, e poi la sera camminare verso la stazione dei treni o piazzale Roma, con una mappa in tasca solo per ritrovare la strada se necessario, e « lasciarmi perdere ». Fermarmi su un « campo » non turistico, sedermi su una panchina, ed ascoltare nel silenzio i abitanti vivere nei loro appartamenti. C’è chi si ritrova con amici, chi ascolta musica, Vivaldi per esempio,… attraverso una porta temporale, e tocco l’universale in me.

Spiritualità

Spiritualità

Ho messo il mio percorso spirituale in mani nel cuore alla guida e  protezione dell’Arcangelo Michele, della Divina Madre, di Gesù e Maria Maddalena, che formano insieme secondo me il Santo Graal di cui il mistero ha attraversato i secoli. L’unione e la realizzazione perfetta del Maschile e del Femminile sacro ed universale. La lettura dell’Autobiografia di uno Yogi di Paramahnsa Yogananda, il Kriya Yoga, tre anni di vita ad Assisi nella sfera di San Francesco e Santa Chiara, numerosi soggiorni per lavoro in Marocco e viaggi in Terra Santa hanno ampliato l’universalità del mio pensiero, e sostengono in me il TUTTO UNO.

Sono ecumenico per essenza, e penso che tutti lo siamo. Ogni volta che ho avvuto l’occasione di andare oltre le limitazioni dell’apparenza, della paura, ho scoperto esseri umani che hanno bisogno d’amare e di essere amati. Ognuno di noi è un colore, una sfumatura dell’opera comune in perpetua trasformazione, e sono tutte diverse. La pace collettiva può essere raggiunta solo grazie all’impegno individuale in coscienza. Allora ogni colore, ogni sfumatura prende il suo posto, e l’opera manifesta la sua bellezza ed armonia infinite.

LINK VERSO LE DIVERSO PAGINE / LIENS VERS LES DIFFERENTES PAGES:

HOMPEPAGE: L’UNIVERSO

INTRAPRENDERE/ENTREPRENDRE: INTRAPRENDERE

ANIMA e TALENTI / ÂME et TALENTS : ANIMA-TALENTI

ARTE / ART : ARTE

COUNSELING : Counseling